Franco Bonetti è nato a Firenze nel 1958, ma vive e lavora a Reggio Emilia dove ha frequentato l'istituto d'arte sotto la guida di Vittorio Cavicchioni (Disegno) e Graziano Pompili (Valori plastici).
La sua formazione artistica è fortemente segnata dall'esperienza teatrale che, a partire dal 1979, lo porta a collaborare con scenografi e registi di primissimo piano, da Pier Luigi Pizzi a Luca Ronconi.
Negli anni ha alternato all'attività di pittore quella di costumista e scenografo.
Ha firmato scene e costumi per decine di spettacoli: "Scheletro d'amore" di Ludovico Parenti (1982), "La pazzia senile e La saviezza giovanile" di Adriano Banchieri (1984), "Edipo nei dialoghi con Leucò" di Cesare Pavese (1996) e la messa in scena di "Lezioni americane" di Italo Calvino con Giorgio Albertazzi (2000), solo per fare qualche esempio.
La sua attività di pittore è ormai consolidata da decine di mostre collettive e personali che lo hanno visto protagonista sia in Italia che all'estero. Tra i maggiori critici che hanno scritto di lui, figurano Rossana Bossaglia, Janus, Luciano Caprile e Lorella Pagnucco Salvemini.


Lo STUDIO D'ARTE MUTINENSE raccoglie e analizza materiale inerente ai maggiori artisti modenesi del XIX e XX secolo.

I signori collezionisti interessati all'inserimento delle loro opere in Archivio sono pregati di contattarci per ricevere le relative istruzioni circa la procedura da seguire.